Il matrimonio visto dall'alto: l'impiego dei droni per immortalare l'evento dall'angolazione perfetta
L'utilizzo del drone nei servizi fotografici di matrimonio sta diventando sempre più popolare. I droni possono offrire inquadrature uniche e spettacolari, che sarebbero impossibili da ottenere con i mezzi tradizionali.

Grazie alle loro capacità di volo, i droni possono catturare inquadrature panoramiche della location del matrimonio, come ad esempio vedute aeree del castello o della villa dove si svolge la cerimonia. Inoltre, i droni possono essere utilizzati per catturare immagini dall'alto del corteo nuziale che si dirige verso l'altare, o per catturare dettagli unici della decorazione e dell'ambientazione.

Tuttavia, è importante sottolineare che l'utilizzo dei droni per scopi commerciali è regolamentato dalle leggi italiane, pertanto è fondamentale che il fotografo utilizzi il drone solo in luoghi dove sia consentito e che segua tutte le norme e le precauzioni per la sicurezza.

IN SINTESI, L'UTILIZZO DEL DRONE NEI SERVIZI FOTOGRAFICI DI MATRIMONIO RAPPRESENTA UN'OPPORTUNITÀ UNICA PER OFFRIRE AI PROPRI CLIENTI UN SERVIZIO ORIGINALE E DI QUALITÀ, MA È IMPORTANTE SEGUIRE LE LEGGI E LE NORME PER LA SICUREZZA PER EVITARE PROBLEMI LEGALI.

Cosa deve avere un fotografo per utilizzare un drone a norma di legge?
Se vuoi verificare se un fotografo ha tutto in regola per utilizzare un drone per scopi commerciali, ti consiglio di chiedere se possiede:
Patentino Enac
Un'autorizzazione ENAC per l'utilizzo commerciale del drone: questa autorizzazione è necessaria per utilizzare il drone per scopi commerciali e dimostra che il fotografo ha superato un esame teorico e pratico sulla conoscenza delle norme di sicurezza e di volo.
In base al tipo peso del drone deve possedere
Piano di Volo
Un piano di volo: questo documento indica le modalità di utilizzo del drone, le precauzioni da adottare e le restrizioni per l'utilizzo in determinate aree.
Assicurazione RC
Una assicurazione RC professionale: questa assicurazione copre eventuali danni causati dall'utilizzo del drone.
Privacy
Conoscenza delle norme sulla privacy: per verificare che il fotografo conosce e segue le norme sulla privacy, potresti chiedere se ha una politica sulla privacy e come protegge i dati personali degli interessati.
Regole di volo
Conoscenza delle leggi e dei regolamenti sull'utilizzo dei droni: chiedi al fotografo se conosce e segue le leggi e i regolamenti per l'utilizzo dei droni, tra cui il Regolamento ENAC sull'utilizzo dei droni, il Decreto Ministeriale del 10 aprile 2018 e il Decreto Ministeriale del 16 gennaio 2018.